Le Foreste Sacre

Dove andremo?

I boschi furono i primi templi dell’umanità. Nell’ombra claustrale delle foreste gli uomini antichi veneravano il mistero della vita e della morte nell’allegoria della rinascita vegetativa molto prima che le religioni monoteiste trovassero nel deserto il luogo privilegiato della rivelazione divina.

In ambito cristiano, l’eterno legame fra ricerca spirituale e foreste trova nelle montagne dell’Appennino toscoromagnolo una delle sue espressioni più alte e compiute. Il folto di questi boschi che per vastità e bellezza non hanno eguali in Italia ha infatti accolto da più di mille anni comunità di monaci vissute in strettissimo rapporto con l’ambiente circostante, da cui ricavavano prezioso legname ma dove trovavano anche le condizioni necessarie alla contemplazione, al raccoglimento interiore e alla preghiera.”

Il “Sentiero delle Foreste Sacre” si articola in quattro tappe, dal Lago di Ponte di Tredozio al monastero e all’eremo di Camaldoli;
quattro giorni (tre notti) in cui raramente si incontrano automobili e centri abitati, ma si attraversa il verde manto delle Foreste Casentinesi, con la possibilità di visitarne i luoghi più suggestivi, uscendo per
un po’ dal frastuono delle città, per incontrare il rumore molto più piacevole e rilassante della natura, con i suoi fruscii, i suoi gorgoglii, lo scricchiolare dei passi o il battere della pioggia sulla chioma degli alberi: musica per le orecchie dei moderni viandanti!

Quando

  • segui le nostre pagine FaceBook e Instagram per le prossime date in conformità al DPCM Covid-19

Itinerario

1° TAPPA: LAGO DI PONTE / SAN BENEDETTO IN ALPE

  • Km 9 – Tempo di percorrenza: 3 / 4 ore

2° TAPPA: SAN BENEDETTO IN ALPE / CASTAGNO D’ANDREA

  • Km 20 – Tempo di percorrenza: 7 ore

TAPPA: CASTAGNO D’ANDRA / CAMPIGNA

  • Km 14 – Tempo di percorrenza: 6 ore

TAPPA: CAMPIGNA / CAMALDOLI

  • Km 16.5 – Tempo di precorrenza: 6 ore

Costi

260 euro per persona

Incluso nella quota:

  • tutte le notti in hotel di categoria buona o bed & breakfast o bungalow in camera doppia
  • cene e colazioni
  • guida naturalistico ambientale

Escluso nella quota:

  • pranzo
  • trasporto al punto di partenza
  • trasporto dal punto di arrivo

Upgrades:

  • camera singola – prezzo da concordare con l’associazione
  • trasporto zaini e bagagli – prezzo da concordare con l’associazione
  • trasporto da/per il punto di partenza/arrivo – prezzo da concordare con l’associazione

Iscrizioni

Per iscriverti al sentiero delle Foreste Sacre devi metterti in contatto con Federica al 335452577 o con Jacopo al 3888421439. Puoi anche mandare una mail a terreospitali.eu@gmail.com

Le iscrizioni devono essere formalizzate improrogabilmente 20 giorni prima della partenza

Varie

Pernottamento in Camping o B&B, possibilità di servizio porta zaino

Saluto al sole (facoltativo e gratuito) e yoga meditativo (facoltativo e gratuito) a cura di Federica, insegnante di yoga in formazione

Accompagnatrice e guida per questa edizione:

Federica Bartalini

walking on the soul side