COSA METTERE NELLO ZAINO PER UN TREKKING DI Più GIORNI

Abbigliamento per il trekking :

  • –  Zaino almeno da 30 litri ma non oltre i 50; da vuoto dovrebbe essere pesare 1/1,5 kg
  • –  Coprizaino per la pioggia
  • –  Cappello da sole e fascia di cotone scaldacollo tipo Buff
  • –  Occhiali da sole
  • –  Giacca a vento (svolge la funzione di guscio: ripara dal vento e dal freddo, non deve essereimbottita)
  • –  Pile o micropile
  • –  Un paio di magliette traspiranti a maniche corte
  • –  2 Pantaloni da trek (di cui uno indossato già alla partenza) possibilmente zip-out cioè che sipossono accorciare
  • –  Scarpe da trekking a collo alto con suola in Vibram, in alternativa scarpa bassa da trekking otrail-run sempre suola in Vibram
  • –  Bastoncini telescopici (sempre utili, sia per proteggere le ginocchia in discesa sia per stare inequilibrio)
  • –  2 paia di calzini leggeri da trekking possibilmente con i rinforzi antivescica
  • –  Sandali da trekking o ciabatte per dare sollievo ai piedi
  • –  2 litri di acqua;
  • –  Lampada frontale;
  • –  Lacci per scarponi di ricambio;
  • –  Crema solare;
  • –  Tappi per le orecchie (utili per dormire la notte)
  • –  Necessario per dormire la notte e per la sera (ad esempio un pantaloncino, una maglietta euna camicia leggera)
  • –  Medicinali personali (buona idea quella di avere antinfiammatori e compeed per vesciche);
  • –  Necessario per bucato (sapone e qualche molletta)
  • –  Necessario per toeletta (Io ho portato spazzolino, dentifricio, sapone liquido, un mini bagno-schiuma, salviette umidificate, Carta igienica).
  • –  Pranzi al sacco: nei posti dove si fa tappa si può fare la spesa e farsi fare i panini. Io ho portato anche delle barrette e della frutta secca per emergenza.SE SI DORME IN RIFUGIO SERVONO ANCHE:
  • –  Sacco lenzuolo o sacco a pelo per dormire
  • –  Asciugamano -Nel caso intendiate utilizzare il servizio porta zaino portatevi uno zainetto da 10 l di quelli della Dechatlon che si chiudono e diventano minuscoli
    Peso dello zaino max 10-15% del peso corporeo